Nel registro ETNA-AF, volto a valutare sicurezza ed efficacia di edoxaban nei pazienti con fibrillazione atriale, i centri italiani hanno svolto un ruolo importante arruolando oltre 3.500 pazienti. Ma in cosa differiscono i pazienti italiani rispetto a quelli arruolati nel resto del mondo? Ne abbiamo parlato con Raffaele De Caterina, incontrato al Congresso SIC. Sono stati presentati al congresso SIC 2018 i dati al basale dei pazienti italiani arruolati nel registro post-autorizzativo ETNA-AF Europe. Ecco i primi dati di real life sull’utilizzo di edoxaban dal Registro ETNA-AF: in Italia rispetto all’Europa i pazienti arruolati sono più anziani e più fragili.
Registro ETNA-AF, il ruolo essenziale dei centri italiani
Dai congressiScelti dall'editore
- “To bridge or not to bridge”: dati dal registro ORBIT-AF
Spesso, nei pazienti che devono affrontare un intervento chirurgico o una procedura invasiva, è richiesta…
- I vantaggi dell’impiego dei NAO nella popolazione anziana
Paolo Verdecchia SC Medicina Ospedale di Assisi