Skip to main content

Heart Failure 2023

È in programma dal 20 al 23 maggio a Praga l’edizione 2023 del meeting annuale dell’Heart Failure Association, la branca dell’European Society of Cardiology dedicata allo scompenso cardiaco. L’evento, il più importante al mondo nell’ambito di questa sindrome, costituisce un momento di confronto fondamentale per i cardiologi europei e non solo, con la presentazione di importanti novità riguardanti tutti i settori della ricerca e della pratica clinica, dalla prevenzione alla diagnosi e al trattamento.

bilancio Heart Failure 2023

Heart Failure Association 2023: un bilancio

Al termine del congresso un bilancio sull'edizione di quest'anno e un invito a quella del prossimo, in programma a Lisbona.
Intervista a Marco Metra22 Maggio 2023
Sequenziamento HFrEF

Sequenziamento delle terapie per l’HFrEF, il dibattito continua

Il tema del il miglior sequenziamento è stato uno dei più discussi al Congresso 2023 dell'Heart Failure Association.
Intervista a Scott Solomon22 Maggio 2023

Notizie

Nuove evidenze su sacubitril/valsartan nei pazienti con frazione di eiezione superiore al 40%

I risultati del trial PARAGLIDE-HF sul confronto tra sacubitril/valsartan e valsartan nei pazienti stabilizzati dopo un episodio di peggioramento dello scompenso cardiaco.
A cura di Fabio Ambrosino21 Maggio 2023

MONITOR-HF: nuove evidenze sul monitoraggio remoto della pressione arteriosa polmonare

A oggi gli studi che avevano valutato il monitoraggio remoto della pressione arteriosa polmonare nel contesto dello scompenso cardiaco avevano ottenuto risultati discordanti.
A cura di Fabio Ambrosino20 Maggio 2023

Infarto miocardico: la forza nelle gambe predice il rischio di scompenso cardiaco?

È quanto emerge da uno studio presentato a Heart Failure 2023, il meeting annuale dell'Heart Failure Association in corso dal 20 al 23 maggio a Praga.
A cura di Fabio Ambrosino20 Maggio 2023
HFrEF fenotipizzazione

HFpEF, verso una fenotipizzazione del trattamento?

La disponibilità di terapie efficaci per il trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata (HFpEF) ha portato alcuni esperti a ipotizzare una possibile fenotipizzazione.
Intervista a Michele Senni22 Maggio 2023
Congresso Heart Failure 2023

HFA2023, grande partecipazione per il Congresso dell’Heart Failure Association

Il Congresso 2023 dell'Heart Failure Association si conferma l'appuntamento piú importante al mondo nell'ambito dello scompenso cardiaco.
Intervista a Giuseppe Rosano22 Maggio 2023
amioidosi socio-relazionali

Amiloidosi cardiaca da transtiretina, focus sugli aspetti socio-relazionali

La patologia puó avere conseguenze socio-relazionali importanti per i pazienti e i loro caregiver. I risultati di uno studio presentato a Heart Failure 2023.
Intervista a Francesco Cappelli22 Maggio 2023
anticorpi monoclonali ATTR-CM

siRNA e anticorpi monoclonali per l’ATTR-CM, le novità da Heart Failure Association 2023

Per la prima volta ci sono evidenze di una riduzione dei depositi di transtiretina a livello cardiaco.
Intervista a Riccardo Morgagni22 Maggio 2023
ATTR-CM novità

ATTR-CM, dalle red flags alle novità in ambito diagnostico

ATTR-CM: il Congresso Heart Failure 2023 è stata l'occasione per ribadire quali sono le red flags e discutere le novità in ambito diagnostico.
Intervista a Stefano Perlini22 Maggio 2023
Tutto su HFA 2023