
Quest’anno al congresso dell’European Society of Cardiology si è celebrato il ventesimo anniversario della TAVI.
A Barcellona abbiamo incontrato Corrado Tamburino (UOC Cardiologia e UTIC, Centro di Alta Specialità e Trapianti, AOU Policlinico “G. Rodolico-San Marco”, Catania) che nel 2007 ha eseguito la procedura per la prima volta in Italia, a 5 anni di distanza dal primo impianto realizzato in assoluto da Alain Cribier. Gli abbiamo chiesto di raccontarci il ricordo di quell’esperienza e come si è evoluta la gestione dei pazienti con stenosi aortica, in termini di terapia e sostenibilità dell’innovazione.
Abbiamo incontrato anche Anna Franzone (Dipartimento di Scienze biomediche avanzate, Università degli Studi di Napoli “Federico II”) alla quale abbiamo chiesto come si è evoluta la procedura, in termini di avanzamento tecnologico e di miglioramento della durability come dimostrato dagli sudi clinici.