Lo studio ADVOR, finanziato dal Servizio sanitario del Belgio e presentato a ESC Congress 2022, è un trial randomizzato che ha valutato l’effetto associato all’aggiunta di acetazolamide ai diuretici somministrati per via endovenosa sulla decogestione dei pazienti con scompenso cardiaco congestizio acuto. Abbiamo chiesto a Wilfried Mullens dell’Hospital Oost-Limburg (ZOL) di Genk, principal investigatore dello studio, di descrivere i risultati principali e di stimare il potenziale ritorno economico associato all’uso di questo farmaco in circolazione da settant’anni, non più coperto da brevetto e poco costoso, nel contesto dello scompenso cardiaco acuto.
Acetazolamide migliora la decogestione nell’insufficienza cardiaca scompensata acuta
Dai congressiIntervisteCARDIOINFO@ESC2022
Scelti dall'editore
- Medicina nucleare e amiloidosi cardiaca. Segui la diretta del webinar
RedazioneLa terza edizione del progetto ATTR-ACTION si terrà lunedì 20 giugno dalle 15:30 alle 17:30.…
- Amiloidosi cardiaca da transtiretina: la videoinfografica
A cura di RedazioneLe principali evidenze su fisiologia, diagnosi e pratica clinica dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina in un'unica…