Skip to main content

Cardioinfo torna (in presenza) all’ESC!

Redazione By 27 Luglio 2022No Comments
Dai congressiNews

Sono passati tre anni dall’ultima volta che la redazione di Cardioinfo è potuta recarsi in presenza a ESC Congress, il tradizionale meeting annuale dell’European Society of Cardiology.

Era il 2019, l’anno della presentazione dei risultati dei trial DAPA-HF e PARAGON-HF, delle linee guida sulle displipidemie e quelle sulle sindromi coronariche croniche.

Nessuno poteva aspettarsi quello che sarebbe successo qualche mese più tardi, con lo scoppio della pandemia di COVID-19 e la sospensione, per due anni, del Congresso ESC in presenza. Due anni di sessioni seguite da casa, telefonate e interviste via Zoom.

Quest’anno, tuttavia, siamo pronti a tornare: la redazione di Cardioinfo sarà presente a Barcellona per raccontare tutte le novità che verranno presentate e discusse a ESC Congress 2022.

Come al solito incontreremo alcuni dei maggiori esperti nazionali e internazionali per commentare in anteprima i risultati degli studi e le raccomandazioni delle linee guida e capire il loro impatto sulla pratica clinica.

Quest’anno, poi, si preannuncia particolarmente rilevante da un punto di vista scientifico, con la presentazione di importanti Late-Breaking clinical trials  e delle nuove linee guida ESC su aritmie ventricolari e morta cardiaca improvvisa, valutazione e gestione cardiovascolare dei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca, cardio-oncologia e ipertensione polmonare.

Non resta che darvi appuntamento a Barcellona, quindi. Per chi non potrà essere presente al Congresso ESC, invece, l’invito è quello di iscriversi alla nostra newsletter per gli aggiornamenti quotidiani (anche quest’anno sarà attivo il nostro servizio di newsletter daily) o di seguire i canali Twitter e Linkedin di Cardioinfo.