Skip to main content

Antipertensivi al mattino o alla sera? I risultati dello studio TIME

A cura di Rebecca De Fiore By 26 Agosto 2022Agosto 27th, 2022No Comments
Dai congressiNews
antipertensivi sera

Nei pazienti ipertesi l’efficacia della terapia preventiva contro infarto miocardico, ictus e morte vascolare non è influenzata dal fatto che i farmaci antipertensivi vengano assunti al mattino o alla sera. È quanto emerge da un trial pragmatico randomizzato presentato nel corso dell’edizione 2022 del meeting annuale dell’European Society of Cardiology – in programma dal 26 al 29 agosto a Barcellona – in contraddizione con precedenti risultati che avevano individuato un sostanziale beneficio nell’assumere i farmaci in serata.

Lo studio TIME, condotto nel Regno Unito su circa 21.000 pazienti con ipertensione, aveva come endpoint primario una misura composita di ospedalizzazioni per infarto miocardico non fatale o ictus non fatale, o morte vascolare, nella popolazione intention-to-treat. Le informazioni sui ricoveri e sui decessi sono state ottenute dai partecipanti (precedentemente registrati sulla piattaforma TIME) via mail, da medici di medicina generale e ospedali e giudicati da un comitato in modo indipendente e in cieco rispetto al momento di somministrazione.

Su un totale di 21.104 partecipanti– con età media di 65 anni, per il 58% uomini e per il 98% bianchi – sono stati assegnati 10.503 pazienti al dosaggio serale e 10.601 al dosaggio mattutino. La durata media del follow-up è stata di 5,2 anni, ma alcuni di loro sono stati seguiti per oltre 9 anni.

L’endpoint primario si è verificato in 362 (3,4%) partecipanti nel gruppo sottoposto a somministrazione serale (0,69 eventi per 100 anni-paziente) e 390 (3,7%) nel gruppo sottoposto a somministrazione mattutina (0,72 eventi per 100 anni-paziente), con un hazard ratio non aggiustato di 0,95 (IC 0,83–1,10; p=0,53).

Thomas MacDonald, docente dell’University of Dundee e ricercatore principale dello studio, ha dichiarato che “il trial ha chiaramente rilevato che infarto, ictus e morte vascolare si sono verificati in modo simile indipendentemente dall’orario di somministrazione”. Per questo, aggiunge, “le persone con ipertensione dovrebbero assumere i farmaci antipertensivi in ​​un momento della giornata a loro conveniente e che riduca al minimo gli effetti indesiderati”.