Skip to main content

Stili di vita, il partner ha un ruolo decisivo

By 28 Agosto 2020Aprile 1st, 2022No Comments
Dai congressiNews
stili di vita

Gli interventi finalizzati alla perdita di peso e ad altri cambiamenti negli stili di vita dei pazienti reduci da eventi cardiovascolari hanno una più elevata probabilità di successo se seguiti anche dal partner. Lo afferma uno studio presentato al meeting annuale dell’European Society of Cardiology, che quest’anno si svolge in forma virtuale a causa dell’emergenza COVID-19.

“Il cambiamento negli stili di vita è essenziale nella strategia di prevenzione di nuovi eventi cardiovascolari”, spiega Lotte Verweij dell’Amsterdam University of Applied Sciences, coordinatrice del trial in questione, denominato RESPONSE-2. “I nostri dati dimostrano che quando i partner o i coniugi si adeguano al cambiamento di stili di vita proposto ai pazienti i programmi per la riduzione del peso corporeo, per la cessazione del fumo da tabacco o per una corretta attività fisica ottengono risultati molto migliori”. Nel trial RESPONSE-2 un totale di 824 pazienti sono stati randomizzati a terapia + interventi comportamentali (n=411) oppure terapia e basta (n=413). I pazienti del gruppo con interventi sugli stili di vita che hanno avuto la partecipazione di un partner o coniuge agli interventi hanno dimostrato di avere probabilità più che doppie (odds ratio 2,45) di ottenere significativi miglioramenti nel giro di un anno in almeno una delle aree di intervento (riduzione del peso corporeo, cessazione del fumo da tabacco, attività fisica).

Questi dati si spiegano abbastanza facilmente, secondo Lotte Verweij: “I membri di una coppia molto spesso hanno stili di vita simili e cambiare abitudini è davvero molto difficile se è solo una persona delle due a fare lo sforzo. Si creano problemi pratici (per esempio fare la spesa) ma soprattutto psicologici e avere il partner dalla propria parte può essere decisivo per mantenere la motivazione nel cambio di stile di vita”.

David Frati