Incidenza di emorragie intracraniche, outcome dei pazienti con livelli estremi di funzione renale ed effetti associati alla prescrizione di dosi raccomandate e non raccomandate di edoxaban. Raffaele De Caterina, UO Cardiologia 1 dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, descrive i risultati più rilevanti emersi dal follow up a un anno del programma europeo e globale ETNA-AF sull’utilizzo di edoxaban nei pazienti con fibrillazione atriale.
Registro ETNA-AF: le indicazioni del follow up a un anno
Dai congressiIntervisteCARDIOINFO@ESC2020
Scelti dall'editore
- Registro ETNA-AF, conferme dal follow up a un anno
In occasione dell'80esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia, il commento di Raffaele De…
- Registro ETNA-AF, il ruolo essenziale dei centri italiani
Raffaele De Caterina Direttore UOC Cardiologia 1 - AOU Pisana Cattedra di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare,…