Skip to main content

Linee guida ESC sulla fibrillazione atriale. Quali sono le novità più rilevanti?

By 31 Agosto 2020Settembre 15th, 2021No Comments
Dai congressiInterviste

Un approccio clinico che vada al di là della semplice caratterizzazione del paziente con fibrillazione atriale da un punto di vista aritmologico e che lo consideri, invece, nella sua totalità. È questo il messaggio centrale delle nuove linee guida ESC sulla gestione di questa aritmia, presentate nel corso del meeting virtuale dell’European Society of Cardiology. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Boriani, Direttore della SC di Cardiologia dell’AOU Policlinico di Modena e membro della task force che ha lavorato alla stesura delle linee guida.

Intervista a cura di Livia Costa