Negli ultimi anni il panorama delle opzioni terapeutiche per lo scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta si è notevolmente ampliato, con nuove classi di farmaci che hanno permesso di raggiungere risultati insperabili fino a poco tempo fa. Abbiamo chiesto a Michele Senni, Direttore dell’UOC Cardiologia – Dipartimento Cardiovascolare dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo di sintetizzare per noi gli avanzamenti principali in termini di outcome clinici e qualità di vita.
Scompenso cardiaco, l’impatto dei nuovi trattamenti su outcome e QoL
Dai congressiIntervisteCARDIOINFO@ESC2020
Scelti dall'editore
- Scompenso cardiaco: esperti a confronto
Intervista a Michele Senni e Marco MetraLe opinioni di Michele Senni e Marco Metra, tra i maggiori esperti nel campo, a…
- Un webinar sullo scompenso cardiaco
“Guidelines, clinical wisdom and common sense” sarà trasmesso in streaming il 16 novembre.