Nel corso del congresso virtuale dell’European Society of Cardiology sono stati presentati i risultati dello studio EXPLORER-HCM sull’impiego di mavacamten, un inibitore della miosina cardiaca first-in-class, nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. Abbiamo chiesto un commento a Iacopo Olivotto, Responsabile della Cardiomiopatie Unit dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e principal investigator dello studio.
EXPLORER-HCM, una svolta nella cardiomiopatia ipertrofica
Dai congressiIntervisteCARDIOINFO@ESC2020
Scelti dall'editore
- Un trattamento per la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
Presentati a ESC20 i risultati dello studio EXPLORER-HCM su efficacia e sicurezza dell'inibitore della miosina…
- Cardiomiopatia ATTR: l’importanza dell’indagine diagnostica precoce
Intervista a Giuseppe LimongelliIl trattamento dell'amiloidosi cardiaca correlata alla transtiretina inizia da un corretto e tempestivo percorso diagnostico.