Come identificare i pazienti a rischio di eventi aterotrombotici a lungo termine e come bilanciare rischio ischemico ed emorragico nel paziente con sindrome coronarica acuta sottoposto a PCI? A questi quesiti risponde Simona Giubilato (UOC Cardiologia Ospedale Cannizzaro, Catania) alla luce di quanto presentato a ESC18, il Congresso annuale dell’European Society of Cardiology.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione.