
Nei pazienti con fibrillazione atriale un trattamento “upstream” per il controllo del ritmo cardiaco basato sulla gestione dei principali fattori di rischio cardiovascolare e composto da interventi comportamentali e terapia farmacologica assieme è efficace e sicuro e soprattutto superiore al solo trattamento farmacologico. Lo sostengono i primi dati dello studio RACE 3, presentati a Barceklona durante la seconda giornata del Congresso annuale dell’European Society of Cardiology (ESC).
Spiega Michiel Rienstra, direttore dell’University Medical Centre di Groningen: “Nella maggior parte dei pazienti, la fibrillazione atriale è in parte causata da comorbilità come ipertensione, scompenso cardiaco, obesità. La FA è una patologia progressiva e nonostante le opzioni farmacologiche che abbiamo disposizione il mantenimento a lungo termine di un normale ritmo cardiaco sinusale è assai complicato, a causa del rimodellamento strutturale dell’atrio sinistro del cuore. Un trattamento upstream può rallentare questo rimodellamento e aiutarci a prevenire la progressione della fibrillazione atriale”.
Nell’ambito del trial RACE 3 un team internazionale di ricercatori ha preso in esame 250 pazienti con recente diagnosi di fibrillazione atriale persistente e scompenso cardiaco da lieve a moderato già schedulati per cardioversione elettrica. I pazienti sono stati randomizzati a terapia convenzionale del controllo del ritmo cardiaco con o senza trattamento upstream basato su quattro fattori di rischio in aggiunta (attività fisica e dieta; terapia con antagonisti recettoriali dei mineralcorticoidi; terapia con statine; terapia connACE-inibitori o sartani).
Dopo 1 anno di follow up, il ritmo sinusale era presente nel 75% dei pazienti de gruppo “upstream” e nel 63% dei pazienti del gruppo “convenzionale”. Commenta Rienstra: “Non solo questo tipo di approccio si è rivelato più efficace di quello convenzionale, ma la terapia upstream ci consente di ottenere miglioramenti sostanziali in tutti i fattori di rischio CVD interessati”.
David Frati