Skip to main content

Ossigeno terapia, inutile di routine nell’infarto del miocardio

By 28 Agosto 2017Settembre 15th, 2021No Comments
Dai congressi
NAO fibrillazione atriale

L’ossigeno terapia non migliora la sopravvivenza dei pazienti ricoverati con sintomi di infarto del miocardio. Lo dimostra uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine (1) e presentato al Congresso annuale dell’European Society of Cardiology (ESC), in corso a Barcellona.

Il trial DETO2X-AMI ha un’alta probabilità di modificare profondamente e in tempi relativamente brevi la pratica clinica quotidiana, perché mette in questione l’abitudine di avviare all’ossigeno terapia di routine i tutti i pazienti con sospetto infarto del miocardio.

I ricercatori coordinati da Robin Hofmann del Karolinska Institutet di Södersjukhuset hanno randomizzato 6229 pazienti ricoverati in 35 ospedali svedesi per sospetto infarto del miocardio a ossigeno terapia con maschera o a nessuna ossigeno terapia. Dopo un anno la mortalità nei due gruppi non differiva in modo statisticamente significativo (5% vs 5,1%). Dati sovrapponibili anche per il rischio di nuovi eventi cardiaci o di lesioni miocardiche misurate mediante troponine, anche nei sottogruppi di pazienti a rischio elevato.

David Frati

1. Hofmann R, James SK, Jernberg T, et al for the DETO2X–SWEDEHEART Investigators. Oxygen Therapy in Suspected Acute Myocardial Infarction. NEJM 2017; DOI: 10.1056/NEJMoa1706222