Skip to main content

ESC 2017: linee guida sulla malattia arteriosa periferica

By 26 Agosto 2017Settembre 15th, 2021No Comments
Dai congressi

Presentate le nuove linee guida sulla malattia arteriosa periferica nella giornata inaugurale del Congresso annuale dell’European Society of Cardiology (ESC), in corso a Barcellona. Le “Guidelines on the Diagnosis and Treatment of Peripheral Arterial Diseases” sono state redatte in collaborazione con l’European Society for Vascular Surgery (ESVS) e sono state pubblicate congiuntamente sull’European Heart Journal, sull’European Journal of Vascular and Endovascular Surgery e sul sito ESC.

Più di 40 milioni di cittadini europei soffrono di malattia arteriosa periferica, ma è la prima volta che l’ESC rilascia raccomandazioni sull’argomento, frutto della collaborazione tra cardiologi e chirurghi vascolari, riuniti in una task force guidata da Victor Aboyans del Centre Hospitalier Universitaire di Limoges per l’ESC e da Jean-Baptiste Ricco dell’Hôpital Jean Bernard di Poitiers per l’ESVS.

Spiega Aboyans: “Finalmente abbiamo un unico documento a livello europeo sulla gestione dei pazienti con malattia arteriosa periferica: lavorare insieme ci ha permesso di essere esaustivi sull’argomento”

Nelle line guida è presente anche un capitolo dedicato ai farmaci antitrombotici, con le raccomandazioni sul loro utilizzo in ogni sito della malattia arteriosa periferica.

David Frati

# 2017 ESC Guidelines on the Diagnosis and Treatment of Peripheral Arterial Diseases, developed in collaboration with the European Society for Vascular Surgery (ESVS). European Heart Journal 2017; doi: 10.1093/eurheartj/ehx095