Skip to main content

ESC 2016: la Cardiologia e Twitter

By 30 Agosto 2016Settembre 15th, 2021No Comments
Dai congressiNews

Che l’ESC non sia l’American Heart è ovvio. E basterebbe confrontare il volume dei tweet in occasione dei due congressi. Una prima ricerca inglese sull’uso di Twitter in Cardiologia è stata appena presentata al congresso di Roma, su 94 account di cardiologi.

L’80% degli account è di maschi, in prevalenza statunitensi (55, contro 18 account britannici); la media di un singolo account per postare 100 tweet è stata di 257 giorni, ma il 40% degli account postava almeno un tweet al giorno. I tweet riguardano in larga maggioranza l’ambito professionale, con un 33% nel merito cardiologico. Quasi tutti i cardiologi si attengono alle netiquette sui social media stabilite dal General Medical Council.

In sostanza, lo studio conferma la diffusione in progress di Twitter come piattaforma educazionale professionale da parte dei cardiologi.

Luciano De Fiore