Chi si occupa di cardiologia sa bene che il Congresso annuale dell’European Society of Cardiology (ESC) è l’evento più importante al mondo in questo settore. Anche l’edizione 2021, tenutasi dal 27 al 31 agosto in formato virtuale per le limitazioni imposte dalla pandemia di COVID-19, non ha deluso le aspettative. Oltre alla presentazione degli aggiornamenti di quattro importanti linee guida (scompenso cardiaco, valvulopatie, pacing e terapia di resincronizzazione cardiaca) sono stati diffusi i risultati di importanti trial clinici che potrebbero, in alcuni casi, cambiare la pratica clinica corrente.

Ablazione e CRT per il trattamento della fibrillazione atriale. Lo studio APAF-CRT
Una strategia basata su ablazione e CRT è superiore alla terapia farmacologica nei pazienti con fibrillazione atriale permanente e QRS stretto ricoverati per scompenso cardiaco.