Dai congressiInterviste Le prime linee guida ESC sulla cardioncologiaTra le quattro le linee guida presentate nel corso di ESC Congress 2022, una delle più attese è stata quella riguardante la gestione degli effetti cardiotossici dei trattamenti oncologici.Intervista a Riccardo Asteggianofabio29 Agosto 2022
Dai congressi Sacubitril/valsartan per lo scompenso cardiaco. Il nuovo episodio del podcast “Meet the meeting” Intervista a Michele Emdinfabio29 Agosto 2022
Dai congressiInterviste Trial DELIVER: Michele Senni e Fabrizio Oliva discutono i risultati Michele Senni e Fabrizio Olivafabio29 Agosto 2022
Dai congressiInterviste PACIFIC-Stroke: il primo trial randomizzato su un inibitore del fattore XIa Intervista a Ashkan Shoamaneshoffabio29 Agosto 2022
Dai congressiInterviste ARNI per lo scompenso cardiaco. “Andare oltre il dato della frazione di eiezione” Intervista a Fabrizio Olivafabio29 Agosto 2022
Dai congressiInterviste Cardiopatia reumatica e fibrillazione atriale: VKA e rivaroxaban a confronto Intervista a Ganesan Karthikeyan fabio29 Agosto 2022
Dai congressiInterviste Linee guida ESC 2022 su aritmie ventricolari e morte improvvisa. Quali novità? Intervista a Giuseppe Borianifabio28 Agosto 2022
Dai congressiInterviste PET con sodio fluoruro (F18), un approccio non invasivo per individuare le coronaropatie? Intervista a David Newbyfabio28 Agosto 2022
Dai congressiInterviste Intelligenza artificiale in cardiologia: presente o futuro? Intervista a Marco Mazzantifabio28 Agosto 2022
Dai congressiNews Smartphone per lo screening della fibrillazione atriale. I risultati dello studio eBRAFE-AF A cura di Rebecca De Fiorefabio28 Agosto 2022