SpecialiDai congressiNews Amiloidosi cardiaca da transtiretina: cresce la preparazione dei cardiologi italianiÈ quanto emerge dai risultati di un quiz, a cui hanno partecipato 369 cardiologi, che abbiamo sottoposto ai partecipanti di ANMCO 2022.A cura di Fabio Ambrosinofabio11 Ottobre 2022
Dai congressiInterviste Terapia intensiva cardiologica, tra specificità e collaborazione Intervista a Paolo Trambaiolofabio31 Maggio 2022
Dai congressiInterviste “Cardiologia in Italia e nel mondo. Cinquant’anni di progressi”. Il libro Intervista a Giuseppe Di Pasqualefabio31 Maggio 2022
Dai congressiInterviste Le Linee Guida ESC 2021 sulla prevenzione cardiovascolare nella pratica clinica Intervista a Stefano Urbinatifabio30 Maggio 2022
Dai congressiInterviste La riabilitazione cardiologica tra potenzialità, figure coinvolte e sfide future Intervista a Marco Ambrosettifabio30 Maggio 2022
Dai congressiInterviste La gestione dello shock cardiogeno, oggi Intervista a Roberta Rossinifabio30 Maggio 2022
SpecialiDai congressiInterviste Trattamento dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina, tra nuove opzioni e diagnosi precoce Intervista a Cristina Chimentifabio30 Maggio 2022
Dai congressiNews Gender gap in cardiologia: un problema non ancora risolto A cura di Giada Savinifabio30 Maggio 2022
SpecialiDai congressi Sarai ad ANMCO 2022? Scopri come ottenere le Linee guida Pocket ESC 2021 sullo scompenso cardiaco Redazionefabio11 Maggio 2022
SpecialiReportDai congressi Amiloidosi cardiaca: cosa è emerso da ANMCO 2021? A cura di Alessia Argiròsmaggio7 Settembre 2021