Come gestire il trattamento dello scompenso cardiaco nel paziente a basso rischio? Lo abbiamo chiesto a Maria Frigerio, Direttore della SC Cardiologia 2 – Insufficienza cardiaca e trapianti dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano al Congresso Nazionale ANMCO (Rimini, 11-13 maggio 2017).
La gestione dello scompenso cardiaco nel paziente a basso rischio
Dai congressiIntervisteScelti dall'editore
- Scompenso cardiaco: esperti a confronto
Intervista a Michele Senni e Marco MetraLe opinioni di Michele Senni e Marco Metra, tra i maggiori esperti nel campo, a…
- Heart Failure Congress 2016: a Firenze il punto sullo scompenso cardiaco
Approda per la seconda volta in Italia l’Heart Failure Congress, dove i maggiori esperti a…