Al Congresso dell’American College of Cardiology, tenutosi in forma virtuale dal 28 al 30 marzo, sono stati presentati i risultati di una sottoanalisi prespecificata dello studio COMPASS – COMPASS-Diabetes – relativa ai pazienti diabetici con aterosclerosi coronarica o periferica. In linea con i risultati ottenuti nella popolazione del trial originale, la sottoanalisi ha messo in evidenza una riduzione relativa all’endpoint primario composito di mortalità, infarto e ictus associata al trattamento con rivaroxaban. Il commento di Leonardo De Luca, UOC Cardiologia dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (Roma).
COMPASS-Diabetes: rivaroxaban nel paziente diabetico
Dai congressiIntervisteScelti dall'editore
- NAO nel paziente anziano con fibrillazione atriale
Stefano Fumagalli SOD Cardiologia e Medicina Geriatrica AOU Careggi, Firenze
- Stratificazione del rischio nel paziente con fibrillazione atriale
Paolo Calabrò Cattedra di Cardiologia Seconda Università degli Studi di Napoli