Skip to main content

Rivaroxaban dopo rivascolarizzazione degli arti inferiori

By 9 Aprile 2020Aprile 6th, 2022No Comments
Dai congressiInterviste

In occasione dell’edizione 2020 del congresso dell’American College of Cardiology, svoltosi in modalità virtuale dal 28 al 30 marzo, sono stati presentati i risultati dello studio VOYAGER-PAD, che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con rivaroxaban più aspirina nei pazienti con arteriopatia periferica sottoposti a rivascolarizzazione degli arti inferiori. Abbiamo chiesto un commento a Walter Dorigo del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze.