La gestione dei sanguinamenti nei pazienti con fibrillazione atriale ricoverati per una sindrome coronarica acuta (SCA) o per essere sottoposti a procedura coronarica percutanea (PCI) rappresenta un rilevante fabbisogno clinico ancora insoddisfatto. Una risposta importante arriva dai risultati dello studio AUGUSTUS, tra i protagonisti dell’edizione 2019 del’ACC Annual Meeting. Ne abbiamo parlato con Paolo Golino, Professore Ordinario di Cardiologia, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Direttore UOC Cardiologia Universitaria AORN Ospedale dei Colli, Napoli, al suo rientro da New Orleans.
AUGUSTUS: nuove opzioni per i pazienti con FA e SCA o destinati a PCI
Dai congressiScelti dall'editore
- ESC 2016: scelta dello switch tra inibitori P2Y12 nei pazienti con SCA
Leonardo De Luca Dipartimento di Scienze Cardiovascolari European Hospital, Roma
- NAO nei pazienti oncologici con fibrillazione atriale
Paolo Spallarossa Clinica malattie cardiovascolari Ospedale Policlinico San Martino di Genova