Skip to main content

ACC 2023

Si è tenuta dal dal 4 al 6 marzo a New Orleans l’edizione 2023 del meeting annuale dell’American College of Cardiology (ACC.23). L’evento, coincidente con il Congresso della World Heart Federation, ha visto la presentazione di importanti e attesi studi clinici, come il trial CLEAR Outcomes e l’aggiornamento a cinque anni del trial COAPT.

icosapent etile sindrome coronarica

Icosapent etile dopo sindrome coronarica acuta. Una sottoanalisi dello studio REDUCE-IT

I dati relativi a 840 soggetti che erano andati incontro a un infarto miocardico acuto o a un’angina instabile nei 12 mesi precedenti la randomizzazione.
Redazione10 Marzo 2023
icosapent etile ACC.23

Icosapent etile per il rischio cardiovascolare residuo: le novità presentate ad ACC.23

Presentati i risultati di una sottoanalisi dello studio REDUCE-IT relativa ai pazienti con infarto miocardico acuto recente.
Intervista a Sergio Leonardi7 Marzo 2023

Atleti con cardiopatie genetiche, ritornare a fare sport si può

"Non è ‘puoi o non puoi fare sport’ ma ‘cerchiamo il modo giusto per te di fare sport’”.
A cura di Fabio Ambrosino7 Marzo 2023

PULSED-AF: nuove evidenze sull’ablazione della fibrillazione atriale con elettroporazione

La tecnica prevede l’applicazione di un’energia molto elevata –  fino a 1500-2000 volt – ma per un periodo di tempo brevissimo, nell’ordine dei microsecondi.
Redazione6 Marzo 2023

Alert digitali su misura per ottimizzare la prescrizione delle terapie per lo scompenso cardiaco

Studi precedenti avevano suggerito che il trattamento con antialdosteronici non viene prescritto a due terzi dei pazienti che potrebbero beneficiarne.
A cura di Livia Costa5 Marzo 2023
MitraClip

Nuovi dati sul trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica con MitraClip

I risultati a cinque anni del trial COAPT mostrano che la procedura mini-invasiva è efficace per il trattamento dell'insufficienza mitralica nei soggetti con scompenso cardiaco.
A cura di Fabio Ambrosino5 Marzo 2023
Acido bempedoico statine

Acido bempedoico per i pazienti intolleranti alle statine. I risultati del trial CLEAR Outcomes

Lo studio ha arruolato circa 14.000 pazienti intolleranti alle statine, provenienti da oltre 1.200 centri distribuiti in 32 Paesi.
A cura di Fabio Ambrosino4 Marzo 2023
insufficienza tricuspidale

Trattamento dell’insufficienza tricuspidale con TriClip. I dati a un anno del trial TRILUMINATE Pivotal

La rocedura prevede l'utilizzo di un catetere per posizionare una o più clip sui lembi della valvola tricuspide, in modo da impedire al sangue di fuoriuscire nell'atrio destro.
A cura di Fabio Ambrosino4 Marzo 2023
Tutto su ACC 2023