Skip to main content

ACC 2022

Si è tenuta dal 2 al 4 aprile 2022 presso il Walter E. Washington Convention Center di Washington Mancano l’edizione 2022 del meeting annuale dell’American College of Cardiology (ACC.22). L’evento, uno dei più importanti al mondo in ambito cardiologico, ha riaperto alla partecipazione in presenza (previa dimostrazione del completamento del ciclo vaccinale) dopo due edizioni tenutesi esclusivamente in formato virtuale a causa della pandemia di COVID-19.

amiloidosi cardiaca acc.22

Amiloidosi cardiaca da transtiretina, gli highlights da ACC.22

Dalle caratteristiche dei pazienti con concomitante fibrillazione atriale agli effetti del trattamento con tafamidis. Una selezione degli studi presentati a Washington.
Redazione8 Aprile 2022
mavacamten cardiomiopatia

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: nuove evidenze a favore di mavacamten

L'inibitore della miosina ha permesso di evitare, nella maggior parte dei casi di cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, un intervento chirurgico. Lo studio VALOR-HCM.
A cura di Fabio Ambrosino4 Aprile 2022

Nuove linee guida ACC/AHA/HFSA sullo scompenso cardiaco: i take-home messages

Saranno presentate domani, nel corso della prima giornata congressuale del meeting ACC.22 dell’American College of Cardiology, le nuove linee guida ACC/AHA/HFSA sullo scompenso cardiaco. Il documento - frutto della collaborazione…
Redazione1 Aprile 2022

Trial clinici in cardiologia, le principal investigators donne sono ancora poche

Un'analisi su 620 trial clinici realizzati in ambito cardiovascolare. Emersa anche una relazione tra la presenza di una principal investigator di sesso femminile e il numero di donne reclutate.
A cura di Fabio Ambrosino29 Marzo 2022

Procedure salvavita nelle donne: meno frequenti e con una maggiore mortalità intraospedaliera

Uno studio condotto negli Stati Uniti ha indagato le differenze di genere e di etnia in termini di procedure quali impianti di pacemaker, posizionamenti di stent e sostituzioni di valvole…
A cura di Livia Costa28 Marzo 2022
infarto depressione

Dopo un infarto miocardico, la depressione aumenta il rischio di ictus?

Uno studio che sarà presentato a ACC.22 mostra che la depressione potrebbe avere un effetto negativo sul recupero dopo un infarto miocardico.
A cura di Liliana Scaffa28 Marzo 2022
TikTok ipertensione

I video di TikTok sull’ipertensione sono spesso inaccurati (e promozionali)

Una porzione considerevole dei video che su TikTok offrono consigli su come gestire l’ipertensione non si basa su evidenze scientifiche.
A cura di Fabio Ambrosino25 Marzo 2022
ACC.22 Clinical trials

Verso ACC.22: i Late-Breaking Clinical Trials

La lista dei Late-Breaking Clinical Trials che saranno presentati e discussi nel corso delle tre giornate congressuali di ACC.22:
Redazione25 Marzo 2022

Notizie

mavacamten cardiomiopatia

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: nuove evidenze a favore di mavacamten

L'inibitore della miosina ha permesso di evitare, nella maggior parte dei casi di cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, un intervento chirurgico. Lo studio VALOR-HCM.
A cura di Fabio Ambrosino4 Aprile 2022
mavacamten cardiomiopatia

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: nuove evidenze a favore di mavacamten

A cura di Fabio Ambrosino4 Aprile 2022
Linee guida ACC scompenso

Nuove linee guida ACC/AHA/HFSA sullo scompenso cardiaco: i take-home messages

Redazione1 Aprile 2022
trial clinici donne

Trial clinici in cardiologia, le principal investigators donne sono ancora poche

A cura di Fabio Ambrosino29 Marzo 2022