Skip to main content
ACC.21

ACC 2021

Nel 2020 il Congresso annuale dell’American College of Cardiology (ACC) era stato uno dei primi a doversi reinventare – nell’arco di sole tre settimane – per far fronte alle limitazioni imposte dall’emergenza COVID-19, riuscendo però a offrire ugualmente un evento di alto livello. L’edizione 2021, tenutasi dal 15 al 17 maggio 2021 in formato virtuale, ha ulteriormente potenziato l’offerto prevendendo più di 200 sessioni educative, 3000 ePoster, 420 poster con moderazione e 11 percorsi di apprendimento sulle principali tematiche in ambito cardiologico e argomenti specifici, come COVID-19 e la sottospecialità emergente della cardio-ostetricia.

sotagliflozin scompenso cardiaco

Sotagliflozin, benefici anche nello scompenso cardiaco a frazione preservata

Presentati ad ACC.21 i risultati di una pooled analysis dei trial SCORED e SOLOIST-WHF.
A cura di Fabio Ambrosino17 Maggio 2021
DAPT de-escalation

DAPT post-PCI, risultati a supporto della de-escalation

Ticagrelor o clopidogrel dopo 30 giorni? Sono stati presentati ad ACC.21 i risultati del trial TALOS-AMI.
A cura di Fabio Ambrosino16 Maggio 2021

Tumore del seno e cardioprotezione post-terapia adiuvante

I risultati del trial PRADA non mostrano benefici da una cardioprotezione finalizzata a limitare i danni di una terapia adiuvante.
A cura di Livia Costa16 Maggio 2021

Aspirina in prevenzione secondaria: dosaggi a confronto

Presentati ad ACC.21 i risultati dell'innovativo trial ADAPTABLE sul confronto tra basso dosaggio e dosaggio standard.
A cura di Fabio Ambrosino15 Maggio 2021

ATLANTIS: dati interlocutori per apixaban dopo TAVI

Presentati ad ACC.21 i risultati del trial relativo ai pazienti sottoposti a impianto valvolare aortico transcatetere.
A cura di Fabio Ambrosino15 Maggio 2021
sacubitril valsartan infarto

Sacubitril/valsartan dopo un infarto miocardico? Il trial PARADISE-MI

I risultati del trial PARADISE-MI sul confronto tra sacubitril/valsartan e ramipril nei pazienti sopravvissuti a un infarto miocardico.
A cura di Fabio Ambrosino15 Maggio 2021
occlusione appendice atriale

LAAOS III: dati a favore dell’occlusione dell’appendice atriale sinistra

I pazienti con un disturbo del ritmo cardiaco hanno un rischio minore di ictus quando, in concomitanza di un intervento cardochirurgico, vengono sottoposti a una procedura di occlusione dell'appendice atriale…
A cura di Fabio Ambrosino15 Maggio 2021
Fumo passivo scompenso cardiaco

Il fumo passivo aumenta il rischio di scompenso cardiaco?

L'ipotesi è stata vagliata in uno studio di coorte statunitense i cui risultati completi saranno presentati ad ACC.21.
A cura di Fabio Ambrosino12 Maggio 2021

Notizie

alcol fibrillazione atriale

Alcol e fibrillazione atriale. Cosa dicono le evidenze?

Lo studio dell'alcol come fattore di rischio costituisce un elemento importante nell’ambito di questa aritmia, con potenziali implicazioni in termini di prevenzione.
A cura di Fabio Ambrosino16 Novembre 2021
ACC.21

ACC.21 sta per cominciare. Seguilo su Cardioinfo!

A cura di Redazione11 Maggio 2021
Late-Breaking ACC.21

Annunciati i Late-Breaking Clinical Trials di ACC.21

A cura di Redazione9 Marzo 2021